CULTURA E TEMPO LIBERO

AREA EVENTI

Casa Balla


Da appartamento anonimo e borghese nel quartiere Prati delle Vittorie, la famiglia dell'artista futurista torinese Giacomo Balla che ci andò a vivere nel 1929 (e in cui lui visse fino alla sua morte nel 1958 e le figlie fino al 1990) ha trasformato la sua abitazione in uno spazio artistico futurista basata sui principi di colore, luce e dinamismo, in linea con il Manifesto della Ricostruzione Futurista firmato nel 1915 da Balla stesso e da Fortunato Depero. Un laboratorio di progettazione artistica e una officina di idee vera e propria in cui nulla è lasciato al caso: dalle decorazione delle pareti ai lampadari, dai mobili, tappeti e poltrone dipinti e spesso progettati dall'artista e dalle figlie,, agli utensili e suppellettili,fino alle maioliche del bagno e del soggiorno, realizzati a Vietri su disegno di Balla. Financo ai vestiti realizzati in base ai principi del manifesto del Vestito Antineutrale (che metteva al bando i colori tenui e armoniosi, simboli dell'indecisione e della calma per privilegiare i colori vivaci, le forme asimmetriche e in movimento). Una caleidoscopica fusione di arte e vita, di estetica e funzionalità.

Informazioni e acquisto biglietti: https://casaballa.maxxi.art/

Per chi volesse completare la conoscenza di Giacomo Balla e della sua opera, nella sede del Maxxi fino al 25 giugno vengono proiettati due documentari di ARTE.it in collaborazione con Rai Cultura sui due protagonisti del Futurismo: "Balla, il signore della luce" (2021, 52 minuti) e "Formidabile Boccioni" (2022, 54 minuti)