CULTURA E TEMPO LIBERO

AREA EVENTI

Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia


Assenza di movimento, interni vuoti e persone di spalle, quadri giocati sulle composizioni delle linee e sulla luce (quella fioca del Nord Europa), colori soffusi e prevalenza dei chiaroscuri, un silenzio metafisico che inquieta e angoscia. Questa la "pittura del silenzio" che ha il suo più grande rappresentante storico nel danese Vilhelm Hammershoi (e che risuonano nell'opera di Felice Casorati arrivando fino ai quadri di Edward Hopper nella fine del 900 americano). Un pittore di grande successo ed influenza tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, poi ignorato per molti anni fino alla recente riscoperta con numerosi eventi espositivi internazionali e che arriva nuovamente in Italia per la prima volta dopo quasi un secolo (un solo quadro di Hammershoi, peraltro non presente nella mostra rodigina, è custodito in Italia alla Galleria degli Uffizi, donato dalla moglie dell'artista). Per capire l'importanza dell'artista nella sua epoca la visione di un suo ritratto della moglie (allora fidanzata) con uno sguardo vuoto e triste che quasi si dissolve sullo sfondo pastello spinse Rainer Maria Rilke ad andare a Copenaghen per conoscerlo di persona.
Una atmosfera inquietante e astratta pervade l'opera di questo artista, una poetica del vuoto e dell'assenza, del silenzio metafisico, della malinconia e dell'immobilità.
La mostra non è solo una retrospettiva di Hammershoi, ma anche un confronto con altri artisti europei contemporanei la cui poetica si avvicina a quella dell'artista danese, fino a mostrare la sua influenza nelle inquadrature e tagli registici di parti importanti del cinema moderno, da Carl Theodor Dreyer fino a Woody Allen (che lo ha omaggiato in alcune interviste). Forse questo costante rimando ad altri dipinti per quanto interessante, finisce per disperdere l'attenzione dalla sua opera, ma sicuramente si tratta di una delle mostre di maggior portata in Italia quest'anno.

Sito della mostra: https://www.palazzoroverella.com/hammershoi-e-pittori-del-silenzio-tra-il-nord-europa-e-italia-da-febbraio-a-palazzo-roverella/

Orari e Biglietti: https://www.palazzoroverella.com/pianifica-la-tua-visita/