Che cosa è
il FASEN
Il FASEN
Organizzazione
Servizi
Statuto e regolamento
Pubblicazioni
Contatti
per
l'ISCRITTO
per il nucleo
FAMIGLIARE
Cultura e
tempo libero
Contatta
il FASEN
CULTURA E TEMPO LIBERO
AREA
FILM
|
ARCHIVIO
La città probita
Gabriele Mainetti
"La città proibita" è il nome del ristorante cinese dove si svolge un epico combattimento di kung fu con la mafia cinese, ma naturalmente è anche Roma. In questo gioco linguistico sta la nuova invenzione di Gabriele Mainetti che stavolta stravolge i generi tra la cinematografia di azione hongkongese, "romanzo Criminale" e "Vacanze romane". Lo fa come al solito in modo cinematograficamente impeccabile, divertente, ironico ed interessante, anche avvalendosi di un cast di eccezione, tra la giovane attrice cinese e Giallini, Zingaretti, la Ferilli e Enrico Borello. E' un film godibile, anche per chi non ama il genere combattimenti di arti marziali, dove la sapienza registica ne coglie più gli aspetti coreografici e sicuramente originale, riuscendo a trattare in modo allusivo e ironico anche temi importanti, dall'immigrazione alle barriere etniche e culturali e al loro progressivo superamento per le nuove generazioni dove la convivenza pur non semplice sta diventando normalità. Detta la grande simpatia e apprezzamento per le operazioni di Mainetti, siamo ad una variante fantasiosa e innovativa della commedia italiana, di certo non al fondamento della rinascita del cinema italiano. Comunque avercene di registi così.