Che cosa è
il FASEN
Il FASEN
Organizzazione
Servizi
Statuto e regolamento
Pubblicazioni
Contatti
per
l'ISCRITTO
per il nucleo
FAMIGLIARE
Cultura e
tempo libero
Contatta
il FASEN
CULTURA E TEMPO LIBERO
AREA
EVENTI
Sacred Landscapes
Mostra collettiva
L'isola di San Giorgio Maggiore è sede della Fondazione Giorgio Cini, ospitata nel convento Benedettino a fianco della Basilica palladiana (che contiene opere di Tintoretto e Sebastiano Ricci), unici edifici presenti, immersi in bosco/giardino (che contiene anche il "Labirinto Borges"). E' un luogo magico e silenzioso che emerge dalle acque della laguna proprio di fronte al Palazzo Ducale e a Piazza San Marco. Nel 2018 qui è stato ospitato il primo Padiglione di Architettura della Santa Sede in occasione della XVI Biennale: 10 famosi architetti hanno progettato e creato 10 cappelle (ispirandosi all "Cappella nel bosco" di Gunnar Asplund, creata nel 1920 nel Cimitero nel Bosco di Amsterdam). Pensate come installazioni provvisorie sono rimaste nel bosco dell'isola veneziana come struttura permanente denominata "Vatican Chapels" e fruibile con visite guidate organizzate dalla Fondazione stessa. In questo scenario durante tutta la durata della XVIII Biennale dell'Architettura (quindi aperta fino al 26 Novembre 2023) è stata organizzata una mostra di 10 opere fotografiche (ognuna in dialogo con le forme di una cappella), un percorso espositivo intriso di simbolismi spirituali che pone in relazione la sacralità con la natura (l'immagine qui a fianco è la foto di Martin Parr della Crimsworth Dean Methodist Chapel immersa nelle nebbio delle Yorkshire). I dieci fotografi hanno scelto tra le proprie opere quella che per loro rappresentasse un "paesaggio sacro". Opere e constesto interagiscono meravigliosamente creando una esperienza spirituale di rimandi tra arte e assoluto.
Sono esposte foto di
Don McCullin, Tim Davis, Marco Delogu, Graciela Iturbide, Martin Parr, Annie Ratti, Guy Tillim, Paolo Ventura, Vanessa Winship e Francesca Woodman.
Potete sentire la bella presentazione della mostra da parte del curatore (e fotografo presente con una sua opera) Marco Delogu nella prima parte della trasmissione "Magazine" su RaiPlay:
https://www.raiplaysound.it/audio/2023/06/Radio3-Suite---Magazine-del-11062023-cbe4c821-0333-4058-b855-b5c4c623d6e1.html
Per informazioni e prenotazioni
https://www.visitcini.com/