CULTURA E TEMPO LIBERO > FILM
Giovani Aquile
Tony Bill | 20th Century Fox
![]() |
Ispirato alla storia vera dalla squadriglia Lafayette, composta da piloti americani che combatterono in Francia nella prima guerra mondiale, prima dello schieramento ufficiale degli Stati Uniti, Giovani aquile è un film che rimette il coraggio, il valore, il rispetto di un manipolo di giovani invariabilmente destinati al sacrificio. Ricostruito con cura minuziosa, il mondo dei “circhi volanti᾿ (così erano chiamate allora le prime squadriglie di aerei) è foriero di un pericolo dopo l’altro, ben prima dell’arrivo del nemico: l’aereo che rimane senza benzina, la mitragliatrice che si inceppa, una manovra sbagliata. Il regista, a sua volta pilota e collezionista di cimeli della Grande Guerra, rende benissimo l’idea di cosa voleva dire volare su quei traballanti biplani, ma riesce anche a trasmettere il contrasto tra la bellezza del cielo prima della battaglia, così come quella del terreno verde, fertile e intonso nelle retrovie e ridotto a un paesaggio lunare di crateri fumanti in prima linea. Può sembrare didascalico, ma il contrasto tra i colori è l’aspetto che più risalta insieme alle prestazioni di Jean Reno, James Franco, Martin Henderson, David Ellison e di tutto il cast. Spettacolari, in particolare, le scene di combattimento aereo, dove regia ed effetti speciali non si risparmiano pur di trasportare lo spettatore su nel cielo e indietro in un tempo, crudele e eroico nello stesso modo.